A Borgo Nuovo un laboratorio per bambini nella Giornata Mondiale del Libro

In un mondo sempre più digitale, fermarsi a leggere un libro può sembrare un gesto semplice, quasi rivoluzionario. Lo è ancora di più quando sono i bambini i protagonisti di questo incontro con la fantasia, l’ascolto e la condivisione. Promuovere la lettura tra i più piccoli non è solo un investimento culturale: è un atto d’amore verso il loro sviluppo emotivo, cognitivo e sociale. La lettura ha infatti un ruolo determinante nella crescita e nello sviluppo cognitivo dei ragazzi. Ecco perché, in occasione della Giornata Mondiale del Libro, la casetta di Borgo Nuovo si anima con un’iniziativa pensata proprio per loro.

Il 22 aprile 2025, presso l’Officina di Borgo Nuovo, si terrà un laboratorio creativo dedicato ai bambini e le bambine dai 5 ai 10 anni, per vivere insieme un pomeriggio tra le pagine, all’insegna della lettura, della creatività e della condivisione. L’evento, gratuito e aperto a tutti, nasce con l’obiettivo di socializzare i più piccoli alla lettura in modo giocoso, stimolante e partecipato.

La giornata prevede una lettura animata, dove le storie prenderanno vita grazie a voci, suoni, personaggi e tanta immaginazione. A seguire, i bambini parteciperanno a un laboratorio creativo, in cui potranno disegnare, costruire e reinventare i mondi letti poco prima. Il pomeriggio prevede anche una merenda, per rafforzare anche il senso di convivialità e incontro che contraddistingue officina culturale.

Infine sarà possibile fare uno scambio di libri: ogni bambino potrà portare con sé uno o più libri già letti, da lasciare in dono ad altri bambini, e sceglierne di nuovi tra quelli disponibili. Un modo concreto per imparare il valore del dono, dell’economia circolare e della scoperta condivisa.

Ma perché è così importante avvicinare i bambini alla lettura fin da piccoli? Perché la lettura, soprattutto quando avviene in gruppo, stimola la fantasia, arricchisce il vocabolario, migliora la capacità di ascolto e comprensione. Inoltre, leggere insieme favorisce la nascita di relazioni autentiche: i bambini imparano a confrontarsi, a esprimere opinioni, a immedesimarsi nei personaggi, a sviluppare empatia. Per conoscere maggiormente l’impatto della lettura sulle opportunità di bambini e bambine, vai all’articolo di Openpolis dedicato alle biblioteche.

Per saperne di più su questo evento, vai ai dettagli del laboratorio o scoprili qui sotto

Foto di Andrew Ebrahim su Unsplash