Contrastare la povertà sanitaria con gli screening gratuiti

La povertà sanitaria è un fenomeno complesso che si manifesta quando le persone, a causa di limitazioni economiche, sociali o culturali, non riescono ad accedere a farmaci e a cure essenziali. Questo problema è particolarmente evidente quando si parla di screening sanitari gratuiti, che rappresentano un’opportunità fondamentale per la prevenzione e la diagnosi precoce di malattie. L’anticipazione diagnostica in seguito ad uno screening può davvero salvare la vita.

Molti individui in condizioni di povertà sanitaria non aderiscono a questi screening a causa di vari fattori, come la mancanza di informazioni, la difficoltà nel raggiungere i centri di screening o la paura di dover affrontare spese.

È fondamentale affrontare queste paure per garantire che tutti abbiano accesso a cure preventive, contribuendo così a una società più sana e inclusiva. Sensibilizzare, promuovere campagne informative e facilitare l’accesso ai servizi sanitari può fare la differenza. Dentro lo strumento Ehilapp!, nella categoria Salute, cerchiamo di promuovere le diverse iniziative gratuite di screening e/o di prevenzione sanitaria di cui veniamo a conoscenza. Se anche tu ne conosci altre, aiutaci a diffonderle, segnalandocele all’indirizzo ehilapp@caritas.vr.it. Attualmente puoi trovare le seguenti: