Esperienze estive di servizio all’estero con Caritas. Ultimi posti disponibili
«Nell’estate 2024 oltre cinquanta ragazzi e ragazze hanno vissuto i viaggi di servizio e missione organizzati da Caritas, Centro di Pastorale Giovanile, Centro Missionario Diocesano e Migrantes», queste sono le parole di Francesca Frapporti, referente dell’Ambito Fragilità della diocesi di Verona e tra le principali organizzatrici dei viaggi e della formazione dei giovani che partecipano a queste esperienze. «Di quei giovani oggi ce ne sono molti che si sono messi in gioco in diocesi: chi svolge servizio di volontariato in Caritas, attraverso il progetto “To stay is to make a difference”, chi fa parte dell’equipe di volontari della pastorale giovanile, chi si è iscritto al percorso di Missio giovani del Centro missionario, chi ha trovato la propria dimensione svolgendo servizio in varie realtà della città, come ad esempio le mense per poveri. Ed infine c’è chi, come Marta Filippi, ha deciso di dedicare un tempo più lungo all’ambito missionario ed è partita con la convenzione per giovani della Cei per vivere l’anno di missione in Guinea Bissau, nella parrocchia San Daniele Comboni di Bafatà, dove operano da anni i nostri missionari diocesani».
Viaggi missionari estivi come punto di partenza per un servizio nella Chiesa di Verona a più ampio respiro. Anche quest’anno Caritas Verona organizza i suoi due viaggi estivi (Bosnia e Sri Lanka) e collabora nell’organizzazione di altri tre (Mozambico, Guinea Bissau e Palermo/Lampedusa).
Le iscrizioni sono aperte e ci sono gli ultimissimi posti disponibili. Per avere info più dettagliate e per sapere come iscriverti: CLICCA QUI