Giovani per una Chiesa più giovane

Una collaborazione tra Centro di pastorale giovanile e Caritas nata al centro di accoglienza per richiedenti asilo, Madonna di Guadalupe, e rinforzata dalla nomina di direttore di Caritas di don Matteo Malosto, già direttore del Cpag. L’estate 2024 a servizio del prossimo nei viaggi missionari organizzati dalla diocesi. La crescita sempre maggiore del gruppo di Missio giovani, all’interno del Centro missionario diocesano, che vede anche una stretta collaborazione con i giovani degli istituti religiosi missionari della città. Un fermento giovanile nell’ambito del volontariato e della solidarietà che è sempre più vivo all’interno della Chiesa di Verona.

È in questo contesto di Chiesa sempre più giovane, che ad ottobre è nato in Caritas Verona il gruppo “To stay is to make a difference!“: un progetto che in questi giorni sta cambiando nome, dedicato a ragazze e ragazzi dai 19 ai 35 anni che si concentra sul servire coloro che la società chiama “ultimi”, ma con un forte legame alla fede, scoglio sicuro che permette di trovare la strada per riuscire a vivere veramente.

Questo nuovo gruppo all’interno di una Chiesa che si fa giovane, vede nella sua ossatura originaria molti giovani che sono stati con Caritas in Georgia l’estate scorsa, ma ha trovato ben presto tantissime nuove adesioni grazie al passaparola. Da quella quindicina di ragazze e ragazzi partiti ad ottobre, all’incontro di formazione di sabato scorso erano in una settantina (vedi foto di copertina).

L’obiettivo di questo gruppo è associare cammino di fede e servizio. Questo per dare profondità al servizio e per dare verità alla fede. Con il Vangelo del giudizio universale e il suo “Lo avete fatto a me!” che accompagna il gruppo.

Se sei un giovane e sei interessato a vivere un servizio di volontariato e fede in Caritas, contattaci su whatsapp al numero 392 9806683 o alla mail volontariato@caritas.vr.it.

Ti aspettiamo!