Il bilancio dell’Emporio Sona Sommacampagna
E’ tempo di bilanci per l’Emporio di Sona Sommacampagna.
A QUESTO LINK è possibile vedere o scaricare il pdf con la presentazione delle attività dell’anno 2024.
Don Giovanni Ottaviani, parroco di Lugagnano, esprime tutta la sua gratitudine ai volontari per queste bellissime attività: “È sempre un bel momento sia dal punto di vista umano sia dal punto di vista sociale ed ecclesiale trovarsi insieme, incontrarsi per sostenere, diffondere e migliorare le iniziative e le attività dell’Emporio solidale. Colgo l’occasione per ringraziare, anche a nome degli altri parroci della zona, tutti i partners, dai privati cittadini ai gruppi e Associazioni, dalle parrocchie, ai Comuni di Sommacampagna
e di Sona. Siamo grati ai numerosi volontari che con tenacia tengono viva la realtà dell’Emporio e avvicinano privati e famiglie italiane e straniere per assicurare ascolto e aiuti concreti, avvalorati da serenità, amicizia, fraternità e inclusione. Senza i volontari, l’Emporio solidale della Caritas non esisterebbe. Attraverso la loro presenza amica e il loro diversificato servizio qualificano l’Emporio come espressione della carità della Chiesa locale e diocesana verso i più poveri e fragili del nostro territorio.
Il bilancio che abbiamo redatto delle attività del 2024 appare una realtà fredda, contraddistinta da voci, da numeri, da attività e passività, da avanzo e disavanzo; eppure, dietro a tutto ciò ci sono ore di lavoro, attenzione e buon uso delle risorse, impegno a stimolare la Provvidenza, prudenza, trasparenza e responsabilità nella gestione dei contributi. Un bilancio va letto con i criteri di ragioneria, ma anche con i parametri del cuore che ama il prossimo; per questo e in quest’ottica un bilancio dell’Emporio non sarà mai in perdita, ma sempre con un consistente AVANZO, con risultati POSITIVI. Ed è su questa plusvalenza caritativa, piuttosto che economica, che tutti noi, volontari, amici, partners dell’Emporio siamo invitati a guardare avanti con fiducia e speranza”.